top of page

Rieducazione posturale, sapete cos’è e come funziona?


ree

La rieducazione posturale interviene sulle zone dove si presentano tensioni e squilibri per riportare armonia e benessere e lo fa attraverso degli esercizi fisici mirati.

Cos’è la rieducazione posturale

Dolore, blocchi articolari, tensioni muscolari, sono messaggi che manda il corpo per segnalare situazioni di disequilibrio. La ginnastica posturale si prefigge l’obiettivo di  ripristinare l’equilibrio perduto. Chi desidera sottoporsi a delle sedute di rieducazione posturale per prima cosa deve rivolgersi a un professionista in grado di individuare le cause dell’alterazione posturale e identificare gli esercizi più adatti per agire sulla zona da trattare.

Rieducazione posturale: quando serve

La ginnastica posturale si rivela indispensabile in presenza di problemi alla colonna vertebrale o disturbi legati a una scorretta postura. Risulta essere un utile trattamento post operatorio quando l’intervento chirurgico è andato proprio ad intervenire su alcuni distretti muscolari o articolari. La ginnastica posturale è una preziosa tecnica riabilitativa in particolare in caso di protesi d’anca, operazioni al menisco, distorsioni, solo per citare alcuni esempi. Serve inoltre in presenza di scoliosi, lombalgie, ernie, sciatalgie, artrosi e cervicalgie. Rieducazione posturale: come funziona e benefici

Gli esercizi di ginnastica posturale aumentano l’elasticità e la tonicità dei muscoli attraverso posizioni che vanno ad allungarsi muscoli. In altri caso migliorano la forza e la resistenza grazie ad attività che vanno a lavorare sullo sviluppo muscolare. La rieducazione posturale agisce inoltre sulla respirazione sulla capacità motoria attraverso tecniche mirate. Da non scordare poi che alcuni esercizi posturali contribuiscono ad una migliore gestione dello stress. Alla base di questa disciplina c’è l’azione correttiva sulla posturale errata che si tende, spesso inconsapevolmente, ad assumere abitualmente.



 
 
 

Commenti


ALLENARSI NON E' MAI STATO COSI SEMPLICE!!!

physio2.png
bottom of page