
Perché la camminata sportiva?
- Tekno Gym Q4
- 6 mag 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 8 mag 2021
Benefici della camminata sportiva
Questo tipo di esercizio sembra banale, in quanto camminare è un’attività che tutti svolgiamo da quando siamo piccoli, ma in realtà se praticato con costanza apporta diversi benefici al nostro organismo:

Potenzia l’apparato cardiocircolatorio poiché lo sforzo aumenta la richiesta di ossigeno da parte dei muscoli, questo comporta un aumento della frequenza respiratoria e la necessità di un afflusso maggiore di sangue che causa un aumento del battito cardiaco.
Attiva la circolazione e grazie a questo combatte la ritenzione idrica, contrastando la cellulite e migliorando i muscoli delle gambe, soprattutto i glutei.

Combatte l’insorgere di molte malattie perché abbassa la pressione sanguigna e il colesterolo nel sangue, attiva il metabolismo e riduce il rischio di diabete di tipo 2.
Rafforza ossa e muscoli, otre che migliorare l’elasticità dei tendini delle articolazioni.

Riduce lo stress aiutando a rilassare la mente. Infatti, col tempo e l’allenamento, sarà possibile armonizzare il passo e il respiro con il lavoro muscolare, ascoltando il proprio corpo e le sensazioni che ci trasmette. Tanto più se si sceglie di svolgere la camminata veloce nella natura, in modo da beneficiare del suo comprovato effetto rilassante.
Stimola il metabolismo, aiuta a bruciare i grassi e a perdere peso mentre si tonificano i muscoli di gambe, schiena e braccia. Infatti la camminata veloce consuma calorie e aiuta a regolare il senso di sazietà, riducendo gli attacchi di fame fuori pasto.
E TU CHE FAI NON CAMMINI????
UNISCITI A NOI!!!
Ti aspettiamo!!!
Commenti