Outdoor training
- Tekno Gym Q4
- 12 feb 2022
- Tempo di lettura: 2 min
L'allenamento all'aperto è la nuova frontiera del Fitness. È un genere di sport sempre più scelto da chi vuole perdere peso, tonificare e semplicemente restare in forma in modo semplice e non troppo impegnativo. Per allenarsi all'aria aperta, infatti, non servono particolari attrezzature o schede difficili da seguire, come spesso accade in palestra.

Benefici dell'allenamento all'aperto (Outdoor Training)
Che sia in montagna, in spiaggia, al lago o al parco, allenarsi all'aria aperta presenta moltissimi vantaggi per la nostra salute non solo fisica ma anche mentale.

Ecco i benefici dell'allenamento all'aperto:
Stimola il buon Umore; trascorriamo la maggior parte della giornata in spazi chiusi, in casa, a lavoro, a scuola e quindi la mancanza di aria aperta diventa pericolosamente tangibile. Nasce così in tutti noi l'esigenza di trascorrere del tempo alla luce del sole, circondati da aria fresca e con molto spazio a nostra disposizione.
Migliora l'ossigenazione Muscolare; l'Outdoor Training consente di migliorare il processo di ossigenazione dei muscoli. Evita i problemi di ricambio d'aria causati da ambienti con riscaldamenti troppo alto e con aria condizionata troppo forte. L'allenamento all'aperto consente un apporto di ossigeno maggiore, con impatto positivo sulla perfomance sportiva.

Stimola la produzione di Vitamina D; Outdoor Training vuol dire allenarsi principalmente sotto il sole. L'organismo viene stimolato a produrre produrre più vitamina D, che contribuisce ad un migliore assorbimento di Calcio e Fosforo, due sali minerali importanti per la salute del nostro apparato scheletrico.
Stimola maggior consumo di calorie e grassi;l'allenamento all'aria aperta consente un consumo superiore di calorie e grassi poiché il nostro corpo si abitua presto a movimenti ripetitivi come quelli che siamo abituati a compiere in palestra. L'outdoor Training, invece, è senza dubbio più imprevedibile: la natura è composta da terreni scoscesi e irregolari che costringono il corpo a sollecitazioni sempre nuove e impreviste, che vanno gestite e controllate soprattuto se guidate da un esperto in outdoor trainer. La conseguenza è un maggior dispendio energetico con diminuzione di massa grassa.

Stimola la creatività e combatte la noia; allenarsi al parco, in spiaggia, o in montagna rende più facile lo sforzo perché comporta stimoli sempre nuovi: paesaggi nuovi, persone nuove, luoghi mai visitati. Essendo più diversificato, l'allenamento all'aperto è la soluzione migliore per chi durante lo sforzo fisico tende ad annoiarsi. Allenarsi all'aperto rende sicuramente più creativi proprio perché bisogna "arrangiarsi" con ciò che si trova in giro. Si può sfidare se stessi nel raggiungimento di nuovi obiettivi, vale a dire più distanza più lunghe, nuovi posti da esplorare e così via.
Addio distrazioni, niente Smartphone;quando ci si allena l'importante è concentrarsi su quanto si sta facendo. Bisogna disconnettersi dal mondo esterno ergo niente distrazioni e, soprattutto, niente smartphone.

Questi sono solo alcuni dei benefici e dell'allenamento all'aperto. Se poi uniamo tutto questo ai vantaggi che possiamo riscontrare ogni volta che facciamo attività fisica, la voglia di allenarsi all'aria aperta sale direttamente alle stelle.
Conclusioni
Insomma, ci sono tantissimi modi per allenarsi all'aperto ed è possibile farlo con l'aiuto di personale qualificato, rendendo, il vostro, un allenamento valido, all'altezza di un qualsiasi altro svolto all'interno della palestra. L'outdoor Training è un allenamento completo, segui anche tu i nostri allenamenti outdoor in audiocuffia.
TI ASPETTIAMO
Commenti